Accompagnatore turistico

Corso regolamentato dalla Regione Emilia-Romagna e soggetto ad autorizzazione

In breve:

  • Per Disoccupati
  • Per Occupati
  • Abilitazione


150 ore


1000 euro


Ferrara

Misto

Avvio corso

Scadenza iscrizioni: 08/09/2023 Avvio corso: 18/09/2023

Sede

CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara

Referente Ecipar

Sabrina Resca - Mail sresca@eciparfe.it

N. Minimo di partecipanti

Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Obiettivi

Tutti coloro che intendono svolgere l’attività di “Accompagnatore turistico”, potranno ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione, come richiesto e normato dalla DGR 1515/2011 “Disposizioni attuative della legge regionale N.4/2000 per l’accesso alle attività di accompagnamento turistico: Guida Turistica, Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale Escursionistica”.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

Al fine dell’ammissione al corso occorre dimostrare il possesso dei seguenti requisiti:

  • Il possesso di diploma di Istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all’estero, per il quale sia valutata l’equivalenza dalla competente autorità italiana;
  • Il superamento della verifica delle conoscenze linguistiche intese come una o più lingue straniere. Viene richiesto il livello B2 (Quadro Europeo Comune di riferimento per le lingue QCER).

Programma

  • Il ruolo dell’Accompagnatore Turistico ed il quadro normativo istituzionale;
  • La relazione con il cliente/turista;
  • Sicurezza sul lavoro;
  • Il servizio di accompagnamento;
  • Adempimenti amministrativi legati all’attività professionale.

Titolo conseguito

A seguito del superamento della prova di verifica finale si rilascia un “Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento”.

Il mancato superamento della verifica finale consentirà il rilascio di un “Attestato di frequenza” utilizzabile dal candidato per iscriversi ad una successiva verifica organizzata anche da un diverso soggetto attuatore.

Nel caso di ulteriore mancato superamento della verifica finale sarà necessario ripetere il corso di formazione. L’ente di formazione al termine del corso invierà in Regione documentazione necessaria al rilascio del tesserino personale di riconoscimento.

Durata e frequenza

Il corso ha durata 150 ore e si svolgerà in modalità mista: per il 50% in modalità videoconferenza lunedì, martedì, mercoledì dalle 15 alle 19.
Il rimanete 50% delle ore si svolgerà il sabato (intera giornata) in sede, o sotto forma di simulazioni di accompagnamenti nel territorio provinciale.

La frequenza è obbligatoria per almeno l’80%, pena la non ammissibilità all’esame finale.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

Il costo del corso è di € 1.000 da pagarsi in un’unica soluzione o ratealmente.

La quota è composta da € 100 per la verifica dei requisiti in ingresso (una lingua straniera) + € 900 per il corso.

Nel caso si voglia sostenere l’esame per più lingue straniere il corso è aumentato di € 50 per ogni lingua aggiuntiva.

I COSTI SONO IVA ESENTE.

Opportunità

I docenti del corso sono figure da anni presenti nel settore e possono arricchire i contenuti teorici con tutta la loro professionalità.
Inoltre il sistema CNA, di cui Ecipar fa parte, potrà poi supportare i partecipanti abilitati tramite i propri servizi.