Addetto alle attività di rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto – Corso di aggiornamento

In breve:

  • Per Occupati
  • Abilitazione


8 ore


A partire da 160 euro


Ferrara

Corso in aula

Avvio corso

Le iscrizioni sono aperte.

Sede

CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara

Referente Ecipar

Sabrina Resca - Mail resca@cnafoer.it

N. Minimo di partecipanti

Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.

Obiettivi

Le attività di bonifica amianto devono essere affidate a personale qualificato adeguatamente informato sui rischi e addestrato a lavorare in sicurezza. Il Decreto Assessorato Sanità 22 Dicembre 2006, come modificato dal D.A. 22/07/2010, prevede l’obbligo di una specifica formazione per i lavoratori addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

  • Maggiore età;
  • obbligo formativo assolto o adempiuto;
  • residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna.

Programma

Modulo base:

  • Presentazione della struttura del corso e delle finalità;
  • I rischi e i danni derivanti dalla esposizione ad amianto;
  • Gli accertamenti sanitari;
  • I sistemi di sicurezza;
  • I dispositivi di protezione individuale.

Modulo specialistico:

  • Lgs. 277/1991 e D.lgs. 81/2008 con particolare riferimento agli obblighi, diritti e doveri dei lavoratori;
  • La legislazione sull’amianto;
  • Le procedure di lavoro in sicurezza per la rimozione, e lo smaltimento dell’amianto in matrice friabile e compatta.

Titolo conseguito

Attestato di aggiornamento (valido 5 anni).

Durata e frequenza

Il corso ha durata 8 ore.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

La quota di iscrizione è pari a € 160 + iva

I costi riportati sono riservati ai Soci CNA.
Per ulteriori informazioni, contattare il coordinatore del corso.

 

Opportunità

I docenti del corso sono figure da anni presenti nel settore e possono arricchire i contenuti teorici con tutta la loro professionalità.
Inoltre il sistema CNA, di cui Ecipar fa parte, potrà poi supportare i partecipanti abilitati tramite i propri servizi.