ADR Corso di formazione per il rilascio o rinnovo del patentino
Formazione soggetta ad autorizzazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
-
Abilitazione
Variabile
Variabile
Ferrara
Corso in aula

Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte - Prossima edizione Luglio 2023
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Valentina Faggion - Mail vfaggion@eciparfe.it
N. Minimo di partecipanti
L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Obiettivi
Obiettivo è la formazione dei conducenti con particolare riguardo alla sensibilizzazione ai rischi insiti nel trasporto di merci pericolose nonché l’acquisizione, da parte degli interessati, delle nozioni fondamentali per minimizzare le probabilità che un incidente avvenga , e se avviene, per assicurare la messa in atto di misure di sicurezza che potrebbero dimostrarsi necessarie per loro stessi, per la popolazione e per l’ambiente e per limitare gli effetti dell’incidente in questione.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
Autisti di imprese artigiane e PMI della provincia di Ferrara operanti nell’ambito del trasporto nazionale ed internazionale di determinati quantitativi di materie pericolose.
Programma
- Corso per il trasporto di materie pericolose su cassonato.
- Corso per il trasporto di materie pericolose in cisterna.
- Corso per il trasporto di materie radioattive/esplosive.
Ogni tipologia di corso prevede il primo rilascio e il rinnovo del patentino.
Titolo conseguito
Il corso consente di accedere all’esame di rilascio/rinnovo del patentino ADR, presso la Motorizzazione Civile di Ferrara.
Relativamente all’esame, di seguito le modalità.
- Per l’ottenimento del patentino BASE è necessario:
- rispondere correttamente ad almeno 19 domande a quiz sulle 25 domande previste se il patentino è scaduto oppure non è stato mai conseguito, o per i soggetti che si trovano nella situazione di rinnovare il patentino con presentazione della pratica di fine corso a meno di due settimane dalla scadenza, il tempo a disposizione per svolgere l’esame è di 45 minuti;
- rispondere correttamente ad almeno 10 domande a quiz sulle 15 domande previste per coloro che devono rinnovare il titolo, il tempo a disposizione per svolgere l’esame è di 45 minuti.
- Per l’ottenimento di una delle tre specializzazione previste (cisterna, esplosivi, radioattivi) è necessario:
- rispondere correttamente ad almeno 11 domande a quiz sulle 15 domande previste se il patentino è scaduto oppure non è stato mai conseguito o per i soggetti che si trovano nella situazione di rinnovare il patentino con presentazione della pratica di fine corso a meno di due settimane dalla scadenza, il tempo a disposizione per svolgere l’esame è di 45 minuti, coloro che intendono conseguire più specializzazioni dovranno svolgere un esame per ogni specializzazione;
- rispondere correttamente ad almeno 10 domande a quiz sulle 15 domande previste per coloro che devono rinnovare il titolo, il tempo a disposizione per svolgere l’esame è di 45 minuti, coloro che intendono rinnovare più specializzazioni dovranno svolgere un esame per ogni specializzazione.
Durata e frequenza
I corsi sono a frequenza obbligatoria con unità di insegnamento (U.I.) da 45 min.
- 18 UI – Primo Rilascio Cassonato
- 9 UI – Rinnovo Cassonato
- 12 UI – Primo rilascio Cisterna
- 8 UI – Rinnovo Cisterna
- 8 UI – Specializzazione Radioattivi
- 8 UI – Specializzazione Esplosivi
Calendario
Il calendario è in fase di definizione da parte del coordinatore.
Le giornate di formazione generalmente sono l’intera giornata del sabato e qualche lezione durante la settimana (tardo pomeriggio/sera).
Quota d'iscrizione
QUOTA SOCI CNA
€ 450 + iva Primo Rilascio Cassonato
€ 350 + iva Rinnovo Cassonato
€ 150 + iva Spec. Cisterna
€ 150 + iva Spec. Esplosivi
€ 150 + iva Spec. Radioattivi
QUOTA NON SOCI CNA
€ 500 + iva Primo Rilascio Cassonato
€ 400 + iva Rinnovo Cassonato
€ 180 + iva Spec. Cisterna
€ 180 + iva Spec. Esplosivi
€ 180 + iva Spec. Radioattivi
La quota di partecipazione si riferisce al costo del corso di formazione.
Nella quota sono inclusi il manuale di teoria e il libro dei quiz/esercitazioni.
Opportunità
Il nostro corpo docenti è composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nella formazione del settore autotrasporti.