Principi di amministrazione d’impresa e di contabilità aziendale

Gestione d’impresa e transizione verde e digitale – Base A (Progetto 1)
Operazione “Transizione verde a sostegno della digitalizzazione dei servizi alle imprese” Rif.PA 2022-18779/RER approvata con DGR n. 447 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus dell’Emilia Romagna
Corso gratuito per occupati e disoccupati
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
32 ore
Gratuito
Ferrara
Corso in aula

Avvio corso
Avvio 25/09/2023 - Scadenza iscrizioni 13/09/2023
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Valentina Faggion - Mail faggion@cnafoer.it
N. Minimo di partecipanti
Minimo 8 - Massimo 12
Obiettivi
L’attività proposta non mira a formare un profilo professionale definito e completo, ma sviluppa competenze digitali e cultura green di livello base, specifiche per il processo di Amministrazione e controllo.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
La proposta formativa è rivolta a:
- residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività,
- che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, che necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità al mercato del lavoro.
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
La selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili.
Il processo selettivo verterà sull’analisi del possesso dei requisiti elencati, che rappresentano criteri di priorità: età maggiore di 50 anni, residenti in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia), ordine di arrivo dell’iscrizione.
Programma
In funzione degli obiettivi del percorso saranno affrontati i seguenti contenuti:
- L’impresa, l’imprenditore, l’azienda
- Impresa individuale, società di persone e società di capitali
- La gestione dell’azienda, il sistema contabilità contabilità civile e fiscale (semplificata e ordinaria)
- Prima nota e funzionamento della partita doppia
- Le principali rilevazioni contabili d’esercizio (acquisti beni durevoli, vendite, rilevazione paghe)
- Situazione contabile, bilancio, pianificazione e controllo IVA ed adempimenti periodici/annuali IVA
- Adempimenti periodici fiscali e previdenziali
Titolo conseguito
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza previa presenza pari ad almeno il 70% del monte ore previsto.
Durata e frequenza
Il corso ha durata 32 ore in orario diurno.
Calendario
Il corso si svolgerà in presenza, con il seguente calendario:
- lunedì 25 settembre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- mercoledì 27 settembre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- mercoledì 4 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- lunedì 9 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- mercoledì 11 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- lunedì 16 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- mercoledì 18 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- lunedì 23 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- mercoledì 25 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- lunedì 30 ottobre 2023 Orario 16:30 – 19:30
- lunedì 6 novembre 2023 Orario 16:30 – 18:30
Quota d'iscrizione
Non prevista: percorso cofinanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna.
Opportunità
Le Aziende socie CNA sono alla ricerca di personale da inserire in organico. Il corso fornisce le basi per poter lavorare in ambito impiegatizio e amministrativo. Inoltre i docenti sono professionisti preparati, che potranno far acquisire importanti competenze ai partecipanti.