Conduttore Generatori di Vapore – Patentino di 3° grado
Ai sensi della nuova normativa D.M.94-2020 G.U. 242 del 07/08/2020
Formazione regolamentata e soggetta ad autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
-
Abilitazione
120 ore + parte pratica
A partire da € 1.600
Ferrara
Corso in aula


Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte.
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Federico Zanotti - Mail fzanotti@ecipar.ra.it
N. Minimo di partecipanti
L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Obiettivi
Formazione propedeutica all’esame di abilitazione per addetto conduzione generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento di 3° grado: A seguito della approvazione del D.L. 94 del 7 agosto 2020, per poter essere ammessi agli esami di conduttore di generatori di vapore, la formazione diviene obbligatoria e normata, per cui tutti i candidati agli esami devono frequentare uno specifico corso approvato dalla Regione.
Il conseguimento del patentino abilita alla conduzione di generatori di vapore avente una producibilità 3 tonn/vap/h o una superficie di riscaldamento fino a 100 mq.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
Il corso è rivolto a:
- Possessori di un titolo di studio di scuola secondaria di primo grado (assolvimento obbligo scolastico);
- Persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Programma
Lo svolgimento del corso, in relazione al possesso dei requisiti dei destinatari sarà suddiviso in due moduli specifici.
Corso base: 12 ore modulo giuridico, 108 ore modulo tecnico.
Parte pratica 30 giorni e non meno di 240 ore, su caldaia di producibilità superiore a 1 tonn/vap/h.
Per lo svolgimento della parte pratica, ai dipendenti di aziende che hanno a disposizione generatore di vapore di portabilità superiore a 3 tonn/vap/h, sarà cura delle stesse documentarne lo svolgimento nell’arco della durata del corso.
Per coloro che non dispongono di tale opportunità, Ecipar si interesserà a trovare un adeguato accoglimento presso aziende disponibili, il costo di tale servizio, al momento non quantificabile, sarà a carico dei partecipanti (assicurazione, tutoraggio, ecc.).
Titolo conseguito
Al termine del corso di formazione, ai partecipanti con frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, viene rilasciato l’attestato di partecipazione, obbligatorio per la presentazione domanda di ammissione agli esami.
Gli esami si svolgono presso gli Ispettorati territoriali del Lavoro, a seguito della pubblicazione dei rispettivi bandi, a norma del citato D.L. 94/2000 de 17/04/2019; Decreto del MIT 214/2017.
Durata e frequenza
Corso base: 12 ore modulo giuridico, 108 ore modulo tecnico.
Parte pratica 30 giorni e non meno di 240 ore, su caldaia di producibilità superiore a 1 tonn/vap/h.
Frequenza obbligatoria al 90% del monte ore.
Calendario
In fase di definizione da parte del coordinatore.
Quota d'iscrizione
CORSO BASE:
€ 1.600 IVA ESENTE
Modalità di pagamento:
€ 400 prima dell’avvio del corso + 2 rate mensili da € 600.
Opportunità
Il conseguimento dell’esame è fondamentale per lo svolgimento del lavoro in particolari settori professionali.