Contabilità Generale

In breve:

  • Per Disoccupati
  • Per Occupati


70 ore


A partire da 580 euro


Ferrara

Corso online

Avvio corso

Le iscrizioni sono aperte - Prossima edizione 2024

Sede

Il corso si svolgerà in videoconferenza, tramite piattaforma Cisco WebEx Meetings.

Referente Ecipar

Valentina Faggion - Mail vfaggion@eciparfe.it

N. Minimo di partecipanti

Il corso partirà previo raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire le competenze e le tecniche di contabilità di base indispensabili per l’applicazione corretta ed autonoma delle procedure amministrative basilari.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

  • Conoscenza della lingua italiana;
  • Competenze di base e attitudine alle materie amministrative.

Programma

NORMATIVA CIVILISTICA E FISCALE 

  • Aspetti contabili societari
  • Aspetti fiscali
  • Rapporti con banche ed Enti
  • Libri contabili, denunce IVA, registri obbligatori

I PRINCIPI DELLE RILEVAZIONI CONTABILI

  • Valori della contabilità e tecnica della partita doppia
  • Piano dei conti
  • Creazione del piano dei conti

GLI ADEMPIMENTI CONTABILI IN CAMPO IVA

  • La contabilizzazione delle operazioni IVA
  • Modalità e termine di registrazione dei documenti
  • Casi di IVA indetraibile, fuori campo o non imponibile

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA 

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA: OPERAZIONI ATTIVE E OPERAZIONI PASSIVE

  • Principali operazioni di gestione
  • Gestione della Prima Nota
  • Modalità e termine di registrazione dei documenti di trasporto e fatturazione
  • Fatturazione elettronica
  • Libri contabili, denunce IVA, registri obbligatori

LE OPERAZIONI DI ASSESTAMENTO E RIAPERTURA DEI CONTI

  • Le rilevazioni contabili di fine anno
  • La contabilizzazione di ratei, risconti, costi e ricavi sospesi, sopravvenienze attive e passive
  • Bilancio d’esercizio

Titolo conseguito

Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Durata e frequenza

Il corso ha durata 70 ore ed è raccomandata la frequenza per almeno il 70% del monte ore.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

Aziende Socie Cna e Privati € 580,00 + Iva
Aziende Non socie Cna € 680,00 + Iva

Sarà possibile pagare la quota di iscrizioni in due rate, previo accordi con il coordinatore del corso (metà all’iscrizione, metà dopo 35 ore di lezione).

Opportunità

I docenti del corso sono figure da anni presenti nel settore e possono arricchire i contenuti teorici con tutta la loro professionalità.
Inoltre il sistema CNA potrà poi supportare i partecipanti abilitati tramite i propri servizi.