Impianti e apparecchiature a GAS Fluorurati – Formazione ed Esame per gli operatori
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
-
Abilitazione
In fase di definizione
In fase di definizione
Ferrara
Misto

Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte.
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Valentina Faggion - Mail vfaggion@eciparfe.it
N. Minimo di partecipanti
L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di rafforzare le competenze degli operatori e di preparare all’esame per il conseguimento della certificazione persona (cosiddetto Patentino F-gas), ai sensi del Reg. (UE) 2015/2067.
Il corso di formazione è organizzato in collaborazione con Ente di certificazione F-gas autorizzato.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
- Conoscenza della lingua italiana;
- Buona manualità;
- Capacità di mantenimento del patentino personale;
- Competenze settore impianti.
Programma
- Impatto dei refrigeranti sull’ambiente e relativa normativa ambientale: perché c’è la necessità di una abilitazione certificata, quali sono le misure per limitare questo impatto, caratteristiche dei fluidi refrigeranti.
- Termodinamica elementare: il diagramma dell’entalpia, il ciclo frigorifero.
- Controlli da effettuare prima della messa in funzione e durante il funzionamento.
- Controlli per la ricerca delle perdite.
- Gestione ecocompatibile e recupero dei gas.
- Smantellamento degli impianti.
Titolo conseguito
Al termine del corso si svolgerà un esame scritto e pratico. Il superamento porterà al rilascio del Patentino da Operatore apparecchiature a gas fluorurati, che consente l’iscrizione al Registro Nazionale dei Gas Fluorurati.
Durata e frequenza
Il corso ha durata 16 ore con frequenza obbligatoria.
Il corso e l’esame si svolgono in orario diurno.
Calendario
In fase di definizione da parte del coordinatore.
Quota d'iscrizione
COSTI PER IL 2023 IN FASE DI DEFINIZIONE.
Ai suddetti importi si dovranno aggiungere: costi di attribuzione Codice PR e di registrazione al Registro telematico.
Titolari/Soci di imprese in regola con i versamenti all’EBER, potranno richiedere un contributo all’Ente Bilaterale per la copertura totale o parziale dei costi di iscrizione, secondo quanto previsto dal regolamento.
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito Eber CLIC QUI , oppure contattare il Servizio Paghe della vostra CNA territoriale.
Opportunità
I docenti del corso sono figure da anni presenti nel settore e possono arricchire i contenuti teorici con tutta la loro professionalità.
Inoltre il sistema CNA, di cui Ecipar fa parte, potrà poi supportare i partecipanti tramite i propri servizi.
Conseguire il patentino consentirà di svolgere le seguenti operazioni: controllo delle perdite dalle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità pari o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente e non contenuti in schiume, recupero di gas fluorurati a effetto serra; installazione; riparazione, manutenzione o assistenza; smantellamento; effettuate su: apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse, celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigorifero.