Cronotachigrafo Digitale: corso per il corretto utilizzo

Per autisti di veicoli trasporto merci e trasporto passeggeri.

Iscrizioni aperte!

In breve:

  • Per Occupati


8


A partire da 130 euro + iva


Ferrara

Corso in aula

Avvio corso

Le iscrizioni sono aperte per il 2024

Sede

Il corso potrà svolgersi presso la sede di CNA FORMAZIONE E-R sede Ferrara (corso interaziendale), oppure presso la sede dell'azienda (per corso monoaziendale).

Referente Ecipar

Valentina Faggion - Mail faggion@cnafoer.it

N. Minimo di partecipanti

Il numero minimo è 15 iscritti.

Obiettivi

Il presente percorso è finalizzato a fornire adeguate conoscenze relativamente alla normativa comunitaria e nazionale che regolamenta i tempi di guida e di riposo e in relazione all’utilizzo corretto dello strumento cronotachigrafo sia analogico che digitale.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

Il percorso formativo si rivolge a titolari di impresa e/o soci e/o dipendenti addetti alla guida di veicoli adibiti al trasporto di cose di peso complessivo superiore alle 3,5 ton (autocarri, autotreni, autoarticolati), di veicoli adibiti al trasporto di passeggeri (autobus, autosnodati) con numero di persone, compreso il conducente, superiore a nove.

Programma

  • Cronotachigrafo analogico e digitale: per quali veicoli è necessario e deroghe previste
  • Tempi di guida/riposo giornalieri e settimanali
  • Casi particolari – doppio equipaggio
  • Orario di lavoro – lavoratore mobile
  • Funzione “out of scope” (fuori dallo scopo)
  • Guasti e obbligo di riparazioni
  • Sanzioni e soggetti competenti dell’accertamento delle stesse
  • Modalità di calcolo delle interruzioni in caso di guida con frequenti soste
  • Spostamenti del veicolo durante l’interruzione o il riposo giornaliero
  • Campo di applicazione del Reg. 561/2006 per determinati veicoli e trasporti stradali
  • Decurtazione dei punti nel caso di accertamento di più violazioni all’art.174
  • Durata massima della guida in due settimane consecutive e soglie percentuali

Titolo conseguito

Sarà rilasciato un attestato di frequenza, riconosciuto dal Ministero dei Trasporti, con validità 5 anni.

Durata e frequenza

Il corso ha durata 8 ore, tutte con frequenza obbligatoria.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

130,00 Euro + IVA Soci CNA

170,00 Euro + IVA Non soci CNA

I COSTI COMPRENDONO MANUALE DI UTILIZZO.

Sono previsti preventivi personalizzati per i percorsi monoaziendali.

Opportunità

Il nostro corpo docenti è composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nella formazione del settore autotrasporti.