Dirigente gestione rischio amianto – Corso base
Formazione regolamentata e soggetta ad autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna
In breve:
-
Per Occupati
-
Abilitazione
50 ore
A partire da 420 euro
Ferrara
Misto


Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Sabrina Resca - Mail resca@cnafoerit
N. Minimo di partecipanti
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Obiettivi
La figura professionale prevede lo sviluppo di competenze tecniche e cognitive tali da renderlo responsabile di compiti di controllo e ordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i Manufatti Contenenti Amianto (MCA).
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
- Maggiore età;
- Obbligo formativo assolto o adempiuto;
- Personale già addetto alle lavorazioni dell’amianto;
- Conoscenza della lingua italiana – Livello B2;
- residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna.
Programma
Modulo base
- Presentazione della struttura del corso e delle finalità
- I rischi e i danni derivanti dalla esposizione ad amianto
- Gli accertamenti sanitari
- I sistemi di sicurezza
- I dispositivi di protezione individuale.
Modulo specialistico
- D. Lgs. 277/1991 e D.lgs. 81/2008 con particolare riferimento agli obblighi, diritti e doveri dei lavoratori
- La legislazione sull’amianto
- I sistemi di protezione dell’ambiente
- I metodi di prelievo e analisi delle fibre
- Il piano di lavoro ex art.34 D.Lgs 277/191 e la restituibilità di aree, impianti ed edifici bonificati
- Le procedure di lavoro in sicurezza per la rimozione, e lo smaltimento dell’amianto in matrice friabile e compatta
- L’allestimento del cantiere
- La gestione dei rifiuti
- Le situazioni di emergenza probabili
- Gli strumenti formativi e informativi.
Titolo conseguito
Attestato di abilitazione, previo superamento dell’esame finale.
Durata e frequenza
Il corso ha durata 50 ore.
Si potrà accedere all’esame solo dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore previste dal corso.
Calendario
In fase di definizione da parte del coordinatore.
Quota d'iscrizione
Per i soci Cna: la quota di iscrizione pari a 420 euro.
Per i non soci Cna: la quota di iscrizione pari a 500 euro.
IVA ESENTE.
Opportunità
I docenti del corso sono figure da anni presenti nel settore e possono arricchire i contenuti teorici con tutta la loro professionalità.
Inoltre il sistema CNA potrà poi supportare i partecipanti abilitati tramite i propri servizi.