Excel – Livello Avanzato per Donne Digitali
Analizzare e valutare i dati (Avanzato)
Operazione “Competenze digitali per l’occupazione delle donne” Rif. PA 2022-18659/RER, Progetto 3 – Approvata con DGR n° 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
16 ore
Gratuito
Ferrara
Corso in aula


Avvio corso
Avvio 12 Giugno 2023 - Iscrizioni entro 4 Giugno 2023
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Elisa Bianchi - Mail ebianchi@eciparfe.it
N. Minimo di partecipanti
6 partecipanti - massimo 16
Obiettivi
L’obiettivo dell’operazione è rafforzare l’occupabilità e adattabilità delle donne rendendo maggiormente spendibili le competenze e la professionalità maturata in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
Il corso si rivolge a DONNE (occupate e non occupate) residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto sono: conoscenza di informatica e conoscenza della lingua inglese.
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti in-dicati che rappresentano criteri di priorità (coerentemente con le priorità secondarie previste da bando): ordine di arrivo dell’iscrizione e analisi del curriculum vitae.
Programma
L’obiettivo del corso “livello avanzato” è di accompagnare le allieve nell’acquisire gradualmente un set di competenze digitali necessarie per raggiungere autonomia nell’utilizzo del digitale in ambito analitico, decisionale e previsionale.
Nello specifico le partecipanti acquisiranno competenze per:
- imparare a far interagire tra di loro, in maniera avanzata, i comandi, le funzioni e le tecniche di Excel;
- acquisire maggiore sicurezza nella gestione di grandi quantità di dati;
- migliorare l’efficienza nelle operazioni con Excel e quindi le tempistiche di Analisi Dati;
- sviluppare una forma mentis volta sempre alla risoluzione più efficace ed efficiente dei problemi.
Contenuti delle lezioni:
- Excel: Organizzazione consapevole e ordinata dei dati;
- Excel come utilizzare l’applicazione, funzioni fondamentali;
- Presentazione e condivisione dei dati;
- Lavorare con cartelle e fogli di lavoro collegati;
- Collaborare e condividere i dati.
Titolo conseguito
Attestato di frequenza, previa presenza pari ad almeno il 70% del monte ore previsto.
Durata e frequenza
Il corso ha durata 16 ore, articolate in lezioni da 4 ore.
Lezioni in presenza e in orario diurno.
Calendario
In fase di definizione da parte del coordinatore.
Quota d'iscrizione
Non prevista, il corso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Opportunità
Al termine dei corsi sarà possibile essere inseriti nei percorsi di accompagnamento al lavoro, realizzati da CNA Formazione Emilia-Romagna.