Excel – Livello base per Donne Digitali

Organizzazione, digitalizzazione e gestione dei dati (Base)

Operazione “Competenze digitali per l’occupazione delle donne” Rif. PA 2022-18659/RER, Progetto 2 – Approvata con DGR n° 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna

In breve:

  • Per Disoccupati
  • Per Occupati


32 ore


Gratuito


Ferrara

Corso in aula

Avvio corso

Avvio 31 Marzo 2023 - Iscrizioni entro 27 Marzo 2023

Sede

CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara

Referente Ecipar

Elisa Bianchi - Mail ebianchi@eciparfe.it

N. Minimo di partecipanti

6 partecipanti - massimo 16

Obiettivi

L’obiettivo dell’operazione è rafforzare l’occupabilità e adattabilità delle donne, rendendo maggiormente spendibili le competenze e la professionalità maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

Il corso si rivolge a DONNE (occupate e non occupate) residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.

Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto sono: conoscenza di informatica e conoscenza della lingua inglese.

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti indicati che rappresentano criteri di priorità (coerentemente con le priorità secondarie previste da bando): ordine di arrivo dell’iscrizione e analisi del curriculum vitae.

Programma

CONTENUTI:

  • Strumenti e metodi di digitalizzazione ed archiviazione dei dati,
  • Metodi per organizzare e gestire in maniera efficace qualsiasi tipo di struttura dati,
  • Strumenti per produrre tabelle o grafici di riepilogo immediatamente utilizzabili,
  • Gli strumenti più importanti ed efficaci dei programmi di archiviazione e gestione dei dati,
  • Le principali funzioni di calcolo sui dati,
  • Modalità di presentazione delle informazioni di riepilogo utilizzando tabelle pivot e subtotali, creare, modificare ed esportare grafici,
  • Tecniche per definire ed utilizzare modelli di documento per avere strutture dati e fogli di calcolo riutilizzabili.

COMPETENZE:

  • Digitalizzare, conservare, ordinare e analizzare i dati e condividere informazioni,
  • Acquisire rapidità nell’estrarre risultati ed informazioni di riepilogo,
  • Analizzare, confrontare e valutare in maniera critica la credibilità e l’affidabilità delle fonti dei dati, delle informazioni e dei contenuti digitali,
  • Analizzare, interpretare e valutare in maniera critica dati, informazioni e contenuti digitali.

Titolo conseguito

Attestato di frequenza, previa presenza pari ad almeno il 70% del monte ore previsto.

Durata e frequenza

Il corso ha durata 32 ore, articolate in lezioni da 4 ore.
Lezioni in presenza e in orario diurno.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

Non prevista, il corso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.

Opportunità

Al termine dei corsi sarà possibile essere inseriti nei percorsi di accompagnamento al lavoro, realizzati da CNA Formazione Emilia-Romagna.