Fiera: Preparare e gestire il follow-up efficace del cliente
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
15 ore
A partire da € 245 + iva
Ferrara
Corso online

Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte - Avvio 24 Ottobre 2023
Sede
Il corso si svolgerà in videoconferenza.
Referente Ecipar
SILVIA STURLONI Mail sturloni@cnafoer.it Tel. 0522/265126
N. Minimo di partecipanti
Dettaglio fornito dal coordinatore del corso
Obiettivi
Fornire conoscenze e strumenti necessari per far rendere al meglio qualsiasi manifestazione fieristica, con l’obiettivo di identificare il ROI governando le fasi di preparazione, di svolgimento e di post vendita.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
Il corso si rivolge a professionisti del marketing, responsabili commerciali e imprenditori orientati a massimizzare il valore degli investimenti attraverso una partecipazione efficace agli eventi fieristici.
Non sono previsti requisiti obbligatori.
Programma
- Guida alla scelta dello spazio espositivo e alla corretta strutturazione dello stand
- Strumenti di contatto: lettere, e-mail di invito + script telemarketing
- Gestione conferma inviti ed appuntamenti
- Accoglienza allo stand: approccio comunicativo
- Come raccogliere le informazioni del prospect
- Piano di contatto post fiera: tempi – modi – approccio efficace alla vendita – valutazione periodica dei risultati
Titolo conseguito
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza.
Durata e frequenza
Il corso ha durata 15 ore.
Frequenza: sessioni da 3 ore/1 volta a settimana dalle 14.00 alle 17.00.
Calendario
Ottobre: 24 e 31.
Novembre: 7, 14, 21.
Orario: dalle 14 alle 17.
Quota d'iscrizione
Soci CNA: € 245,00 + iva
Altri: € 350,00 + iva
La quota di partecipazione include l’erogazione del corso e l’attestato di frequenza.
Opportunità
La docente del corso è Stefania Grenti: Marketing & Communication Manager, con esperienza decennale come event manager specializzata nell’organizzazione, gestione, coordinamento e pr in ambito business exhibition.