Formazione per Ispettore revisore dei veicoli inferiori alle 3.5 ton – Diplomati

Formazione regolamentata e soggetta ad approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna – In recepimento dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2019

Corsi per Ispettori dei centri di controllo privati per la revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi inferiori alle 3.5 tonnellate – Modulo A

In breve:

  • Per Occupati
  • Abilitazione


120


A partire da 1.300 euro


Ferrara

Corso in aula

Avvio corso

Le iscrizioni sono aperte.

Sede

CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara

Referente Ecipar

Sabrina Resca - Mail sresca@eciparfe.it

N. Minimo di partecipanti

L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.

Obiettivi

CORSO MODULO A

Riferimenti normativi: Delibera regionale n° 1753 del 30/11/2020, in recepimento dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2019.

Con questo corso si inizia il percorso di abilitazione per ispettore di revisione. Il Modulo A fornisce le competenze teoriche sulle caratteristiche dei veicoli e consentirà di accedere al Modulo B, necessario per conseguire l’abilitazione.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

Per accedere al corso bisogna essere in possesso dei seguenti Titoli di studio validi per l’ammissione:

  • diploma di liceo scientifico;
  • diploma quinquennale di istituto tecnico, settore tecnologico;
  • diploma professionale settore industria/artigianato, indirizzo manutenzione e assistenza tecnica;
  • diploma IeFP quadriennale di Tecnico riparatore di veicoli a motore.

Esperienza lavorativa documentata minima richiesta:
3 anni complessivi di lavoro, tirocinio o ricerca nel settore dell’autoriparazione o prove tecniche presso officine di autoriparazione, centri di controllo, aziende costruttrici di veicoli e impianti.

Non avere condanne penali a carico, o procedimenti attivi.

Programma

Tecnologia dei veicoli: Unità di misura, forze, moto, energia; Principi di meccanica, cinematica e dinamica; Motoristica, handling, frenatura, trasmissione e sospensione; Componentistica e dispositivi.

Materiali e propulsione: Principi di fisica tecnica; Motori a combustione, ibridi e elettrici; Comportamento meccanico dei materiali; Costruzioni di auto e motoveicoli; Caratteristiche accessorie dei veicoli.

Elettronica: Diodi, transistor, circuiti; Centraline, mappature, parametri; Strumentazione digitale e componenti elettronici; Sensori e aiuti di guida.

Titolo conseguito

Superato l’esame finale, si otterrà l’attestato di frequenza del MODULO A per Ispettore di Revisione, nel rispetto delle normative: DGR Emilia-Romagna 1753 del 30/11/2020; Accordo Stato-Regioni 17/04/2019; Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 214/2017.

Durata e frequenza

Il corso prevede 120 ore di lezione.

Le assenze non devono superare il 20% del monte ore.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

SOCI CNA: € 1.300,00 Iva esente

NON SOCI CNA: € 1.500,00 Iva esente

Opportunità

A seguito delle recenti modifiche di normativa, il corso è necessario per poter svolgere la professione di ispettore di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.

CNA Formazione E-R si avvale di un corpo docenti composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nel settore e nella formazione.