Giovani POP! – Corsi gratuiti per giovani NEET

Competenze per lo sviluppo della transizione digitale, ambientale, economica e sociale, delle giovani generazioni – Operazione Rif PA 2022-18520/RER Approvata con DGR n. 1716 del 17/10/2022 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna

In breve:

  • Per Disoccupati


Variabile


Gratuito


Ferrara

Corso in aula

Avvio corso

Dal 17 Aprile 2023

Sede

L’offerta formativa si svolgerà a Ferrara in collaborazione con importanti partner del progetto ed altre realtà:
CNA Ferrara, Arci Emilia Romagna, Arci Ferrara, Circolo Arci Bolognesi, Officina Teatrale A_Ctuar, Associazione Feedback Aps, Officina Meca, Web Radio Giardino, Tryeco, Unbeldì Aps, Consorzio Factory Grisù, Pig’Oh di Marco Pigozzi, Roberto Lucchi.

Referente Ecipar

Elisa Bianchi - Mail lavoro@eciparfe.it

N. Minimo di partecipanti

4

Obiettivi

Intercettare e attivare i giovani NEET, comprendere e corrispondere alle loro aspettative ai loro interessi e sostenerli nell’acquisizione di competenze;
Valorizzare luoghi e soggetti che concorrono alla costruzione delle politiche giovanili (informagiovani, centri di aggregazione giovanile, terzo settore, laboratori aperti, fab lab …).

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

Giovani dai 16 a 29 anni che hanno assolto l’obbligo d’istruzione, non OCCUPATI e non IMPEGNATI in percorsi di formazione. Necessaria iscrizione al progetto Garanzia Giovani Emilia-Romagna e sottoscrivere presso il Centro per l’Impiego un patto di servizio specifico per la misura 2A “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”.

Se non sei ancora iscritto al programma, nessun problema, è facile e veloce!
CHIAMACI o SCRIVICI e ti diremo come fare!

Programma

FILIERA INNOVAZIONE E TECNOLOGIE DIGITALI

Montaggio videoclip musicali (40 ore)

Speaker radiofonico (40 ore)

Fonico base (40 ore)

SERVIZI ED INNOVAZIONE SOCIALE

Mediatore educativo (40 ore)

Organizzazione eventi (40 ore)

Creare una start-up (40 ore)

TRANSIZIONE ECOLOGICA E SOSTENIBILITA’ ENERGETICA ED ECONOMIA CIRCOLARE

Design dell’riuso: eco gioielli (40 ore)

Costruzione ed upcycling di effetti per chitarra e strumenti elettronici

LINGUE E CULTURE STRANIERE

Lingua inglese (40 ore)

DESIGN E MODA

L’artigianato dei cappelli (40 ore)

Titolo conseguito

Attestato di frequenza.

Durata e frequenza

15-40 ore

Calendario

Il periodo va dal 17 Aprile al 15 Giugno 2023.
I calendari dei singoli corsi sono ancora in fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

Non è prevista quota di partecipazione, poiché il programma è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna.

Opportunità

Offerta diffusa rivolta ai giovani NEET che possa agire in chiave di proattività, di orientamento alle scelte, di sviluppo di capacità e conoscenze su aspetti e temi fondamentali per un concreto inserimento sociale e professionale dei giovani, con l’obiettivo specifico di valorizzare e dare seguito ai risultati del Forum Giovani YOUZ.