Guida Ambientale Escursionistica

Formazione soggetta ad autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna.

In breve:

  • Per Disoccupati
  • Per Occupati
  • Abilitazione


150 ore


1000 euro


Ferrara

Misto

Avvio corso

Iscrizioni entro 08/09/2023- Avvio 25/09/2023

Sede

CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara

Referente Ecipar

Sabrina Resca - Mail sresca@eciparfe.it

N. Minimo di partecipanti

L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.

Obiettivi

L’operazione è promossa per offrire la possibilità, a tutti coloro che intendono svolgere l’attività di Guida ambientale escursionistica, di ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione, come richiesto e normato dalla DGR 1515/2011 “Disposizioni attuative della legge regionale N.4/2000 per l’accesso alle attività di accompagnamento turistico: Guida Turistica, Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale Escursionistica”.

Locandina

Requisiti obbligatori per partecipare al corso

  • Il possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all’estero;
  • Il superamento delle verifiche di cui all’Allegato 2 della DGR 1515/2011;
  • Conoscenza di una o più lingue straniere a livello B2;
  • Conoscenza del territorio regionale, dal punto di vista ambientale-naturalistico.

Programma

  • Identificare la normativa nazionale e regionale che regola l’esercizio della professione e selezionare risorse e opportunità ai fini dello svolgimento ottimale della propria attività;
  • Adottare modalità di ascolto e di comunicazione adeguate ad accogliere il cliente, acquisirne e comprenderne le richieste;
  • Adottare un comportamento rispettoso della propria e dell’altrui sicurezza;
  • Gestire in maniera completa il servizio di accompagnamento;
  • Provvedere alla gestione dei mezzi di trasporto e intrattenere rapporti con le strutture logistiche e di supporto;
  • Fornire supporto ai clienti in caso di malattia, incidente, smarrimento o furto di documenti;
  • Predisporre e promuovere un servizio adeguato alle richieste e alle caratteristiche del cliente.

Titolo conseguito

A seguito del superamento della prova di verifica finale si rilascia un Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Il mancato superamento della verifica finale consentirà il rilascio di un Attestato di frequenza, utilizzabile dal candidato per iscriversi ad una successiva verifica organizzata anche da un diverso soggetto attuatore. Nel caso di ulteriore mancato superamento della verifica finale sarà necessario ripetere il corso di formazione. L’ente di formazione al termine del corso invierà in Regione documentazione necessaria al rilascio del tesserino personale di riconoscimento.

Durata e frequenza

Il corso ha durata 150 ore, che avranno svolgimento serale in modalità videoconferenza lunedì, martedì e mercoledì dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato (escursioni nel territorio regionale, a carico del partecipante).

La frequenza è obbligatoria per almeno l’80%, pena la non ammissibilità all’esame finale.

Calendario

In fase di definizione da parte del coordinatore.

Quota d'iscrizione

Il costo del corso è di € 1.000 da pagarsi in un’unica soluzione o ratealmente.

La quota è composta da € 100,00 per la verifica dei requisiti in ingresso (una lingua straniera) + € 900,00 per il corso.

Nel caso si voglia sostenere l’esame per più lingue straniere il corso è aumentato di € 50,00 per ogni lingua aggiuntiva.

I COSTI SONO IVA ESENTE.

Opportunità

CNA Formazione E-R effettua da anni corsi abilitanti per le professioni turistiche. Il nostro corpo docenti è composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nella formazione.
La sinergia con CNA, ci permette di conoscere e anticipare le esigenze del settore e del mondo del lavoro, e crea una importante rete di contatti sia per le esperienze di stage e che per gli sbocchi lavorativi futuri.