Manutentore del verde – Corso Abilitante
Formazione regolamentata e soggetta ad autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna
In recepimento dell’Accordo Stato-Regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2018 – art. 12, comma 2, della l. 154/2016” con DGR n. 444 del 26/03/2018 “Disposizioni per la formazione del manutentore del verde”.
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
-
Abilitazione
180 ore
A partire da 1800 euro
Ferrara
Corso in aula


Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte - Prossima edizione Settembre 2023
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Sabrina Resca - Mail sresca@eciparfe.it
N. Minimo di partecipanti
L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Obiettivi
Il Manutentore del Verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati.
Il corso è obbligatorio per le persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde o che lavorano all’interno di un’impresa di giardinaggio come titolari, Socio partecipante, Collaboratore/Coadiuvante familiare, Preposto, Dipendente:
- con esperienza lavorativa almeno biennale alla data del 22 febbraio 2018;
- con un titolo di studio non coerente all’attività di manutentore del verde.
- Tutti i casi di esenzione al percorso formativo sono indicati nella DGR 444/2018.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
- Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado;
- 18 anni di età o età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.
Programma
Competenza 1 – Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
- Elementi di botanica generale,
- Elementi di botanica sistematica,
- Elementi di coltivazioni arboree,
- Elementi di entomologia,
- Elementi di fitopatologia,
- Elementi di pedologia,
- Elementi di normativa fitosanitaria,
- Normativa in materia di scarti verdi.
Competenza 2 – Costruire aree verdi, parchi e giardini
- Elementi di coltivazioni arboree,
- Elementi di entomologia e patologia,
- Principi di fisiologia vegetale,
- Principi di agronomia generale e speciale,
- Elementi di normativa fitosanitaria,
- Elementi di progettazione del verde.
Titolo conseguito
Ai fini dell’accesso alla verifica finale è stabilito un obbligo di frequenza di almeno l’80% del monte ore complessivo.
Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, con valore di qualificazione di Manutentore del verde ai sensi dell’art. 12, comma2, della L. 154/2016.
Oltre all’attestato di abilitazione, si conseguiranno (compresi nel costo):
- ATTESTATO UTILIZZO DELLA MOTOSEGA,
- ATTESTATO UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA LAVORO ELEVABILE,
- ATTESTATO UTILIZZO AUTOGRU ED ESCAVATORE,
- ATTESTATO PER MOVIERE.
Durata e frequenza
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 180 ore suddivise in 120 ore di lezioni teoriche e 60 ore di esercitazioni.
Calendario
In fase di definizione da parte del coordinatore.
Quota d'iscrizione
La quota di iscrizione è:
- Per Soci CNA e Privati: € 1.800 IVA ESENTE
- Per Non soci CNA: € 2.400 IVA ESENTE
Acconto da versare al momento dell’iscrizione € 400 (Iva esente).
Opportunità
CNA Formazione E-R effettua da anni corsi abilitanti per le professioni. Il nostro corpo docenti è composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nella formazione.
La sinergia con CNA, ci permette di conoscere e anticipare le esigenze del settore e del mondo del lavoro, e crea una importante rete di contatti per gli sbocchi lavorativi futuri.