Formazione di base per Operatori funebri (Necroforo)
Formazione regolamentata approvata dalla Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif. PA 2019-15499/RER
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
-
Abilitazione
24 ore
A partire da 375 euro
Ferrara
Corso online


Avvio corso
19 Aprile 2021
Sede
Ecipar Ferrara
Via Marcello Tassini, 8
FE
Referente Ecipar
Sabrina Resca - Mail sresca@eciparfe.it
N. Minimo di partecipanti
L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Obiettivi
Il corso ha obiettivo di far acquisire ai partecipanti le fondamentali competenze professionali nel settore funebre.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
- Maggiore età;
- Aver assolto l’obbligo scolastico;
- Ottima conoscenza della lingua italiana.
In conformità con la delibera di Giunta Regionale 2005/156, i destinatari sono gli operatori funebri/necrofori, gli addetti alla trattazione degli affari e i responsabili della conduzione delle attività, impiegati presso imprese esercenti l’attività funebre e/o servizi.
Programma
- La realtà della morte: aspetti antropologici e medico-legali.
- Norme, regolamenti, vigilanza, controlli e sanzioni in polizia mortuaria.
- La nuova normativa regionale: Norme concernenti il trasporto funebre.
- Gli obblighi dell’incaricato di pubblico servizio.
- Procedure nel trattamento delle salme e dei cadaveri.
- Attestazioni mediche in polizia mortuari.
- Le strutture per l’osservazione e il commiato.
- I cimiteri e le operazioni cimiteriali.
- Il regolamento comunale di polizia mortuaria.
- Autorizzazioni alla sepoltura e alla cremazione.
- La gestione dei rifiuti nelle operazioni cimiteriali.
- Sistemi di sanificazione e disinfezione.
- Mezzi funebri e rimesse.
- Calamità e polizia mortuaria.
- Norme e procedure in tema di salute e sicurezza dei lavoratori.
Titolo conseguito
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza. Per il conseguimento dell’attestato è necessario frequentare per almeno il 90% del monte ore previsto e superare la verifica finale.
Durata e frequenza
Il corso ha durata 24 ore, in fascia oraria variabile.
E’ possibile attivarlo anche in modalità videoconferenza, tramite piattaforma gratuita.
Calendario
In fase di definizione da parte del coordinatore.
Quota d'iscrizione
La quota di iscrizione al corso è :
- Soci CNA 375,00 euro (Iva esente);
- Non CNA 420,00 euro (Iva esente).
Opportunità
Ecipar effettua da anni corsi abilitanti per le professioni. Il nostro corpo docenti è composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nella formazione.
La sinergia con CNA, ci permette di conoscere e anticipare le esigenze del settore e del mondo del lavoro, e crea una importante rete di contatti per gli sbocchi lavorativi futuri.