Operatore Socio Sanitario OSS – Formazione sul lavoro (300 ore)
Iscrizioni aperte!
Formazione regolamentata soggetta ad autorizzazione da parte della Regione Emilia-Romagna
In breve:
-
Per Disoccupati
-
Per Occupati
-
Qualifica
180 ore aula+120 ore stage
1500 euro
Ferrara
Misto


Avvio corso
Le iscrizioni sono aperte per l'edizione del 2024
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna
Sede di svolgimento:
Via Caldirolo, 84
44123 Ferrara
Referente Ecipar
Sabrina Resca - Mail resca@cnafoer.it
N. Minimo di partecipanti
L’inizio delle attività è previsto al raggiungimento del numero minimo di adesioni.
Obiettivi
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
La qualifica OSS è rilasciata esclusivamente dai soggetti accreditati e specificamente autorizzati dalla Regione. Per quanto presente tra le qualifiche regionali, discende dalla normativa nazionale prevista dall’Accordo in Conferenza Stato Regioni sancito il 22 febbraio 2001 e per tale motivo è spendibile per l’esercizio delle attività socio-assistenziali e sanitarie su tutto il territorio nazionale. Consente la partecipazione ai concorsi pubblici (in sanità o nel settore socio-sanitario pubblico), nonché l’inserimento lavorativo nei servizi socio-sanitari qualora essi siano soggetti a regole regionali che richiedono obbligatoriamente la presenza della qualifica OSS, come avviene in Emilia-Romagna.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
Per accedere al corso sono previsti i seguenti requisiti minimi:
- maggiore età;
- residenza o domicilio in Emilia-Romagna;
- diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media);
- conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio (livello almeno A2);
- possedere competenze e capacità riguardanti il proprio profilo professionale maturati attraverso esperienza professionale coerente con la qualifica, maturata in aziende e strutture socio sanitarie, per un periodo di almeno un anno, anche non consecutivo negli ultimi tre anni a tempo pieno.
Programma
Come da normativa di riferimento.
Titolo conseguito
Previo superamento di un esame finale, verrà rilasciato il Certificato di qualifica OSS, che ha valore su tutto il territorio nazionale ai sensi della Legge regionale n. 12/2003 (di solito il rilascio dell’attestato avviene in base alla DGR 739/2013) in tema di istruzione, formazione e lavoro e dell’Accordo nazionale sul profilo e la formazione dell’OSS sancito il 22 febbraio 2001 in Conferenza Stato/Regioni.
Durata e frequenza
300 ore di corso, di cui 120 ore di stage applicativo e professionalizzante. Lo stage, avente carattere applicativo e professionalizzante, sarà svolto nel territorio regionale presso le strutture sanitarie pubbliche/convenzionate e i servizi socio-sanitari accreditati dalla Regione.
Obbligo di frequenza del 90% del monte ore.
Calendario
Indicativamente dal lunedì al giovedì, dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Quota d'iscrizione
La quota di iscrizione al corso è € 1.500 IVA ESENTE
Al momento dell’avvio sarà necessario versare un acconto di 500 euro, il rimanente potrà essere saldato in 2 rate.
Opportunità
CNA Formazione E-R si avvale di un corpo docenti composto da professionisti che vantano esperienza pluriennale nel settore e nella formazione.
La sinergia con CNA, ci permette di conoscere e anticipare le esigenze del settore e del mondo del lavoro, e crea una importante rete di contatti per gli sbocchi lavorativi futuri.