Strumenti di analisi per la gestione del business

Percorso co-finanziato con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 dell’Emilia-Romagna. Operazione Rif. P.A. 2023-19497/RER (progetto 5) approvata con DGR n. 1379/2023 del 7/8/2023
In breve:
-
Per Occupati
24 ore
Gratuito
Ferrara
Corso online

Avvio corso
Avvio corso 13/11/2023 - Iscrizioni entro 24/10/2023
Sede
Il corso è online, con la possibilità di seguirlo in presenza presso la nostra sede di Via Caldirolo n.84 a Ferrara dove forniremo il collegamento e la dotazione informatica necessaria.
Referente Ecipar
Valentina Faggion - Mail faggion@cnafoer.it
N. Minimo di partecipanti
8
Obiettivi
Il corso si propone di far acquisire competenze strategiche riguardo all’uso dei dati aziendali. Strumenti e modalità operative per creare un monitoraggio puntuale della performance aziendale, anche attraverso l’automazione e la digitalizzazione di reporting semplificati per migliorare la comunicazione.
Requisiti obbligatori per partecipare al corso
Il corso si rivolge a imprenditori e dirigenti aziendali, liberi professionisti ordinistici e non ordinistici aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna e operanti nella filiera dell’Edilizia e Costruzioni.
Se il numero degli iscritti sarà superiore a quello previsto, si valuterà l’inserimento di un numero maggiore di persone. In caso contrario, le imprese che soddisfano i requisiti saranno ammesse in base alla coerenza tra le necessità di formazione egli obiettivi didattici del corso. A parità di requisiti sarà preso inconsiderazione l’ordine di arrivo delle domande.
Programma
• Il controllo di gestione e il “sistema azienda”
• La definizione degli obiettivi e il controllo
• Il processo di business planning e budgeting: determinazione e programmazione degli obiettivi aziendali
• Il processo di monitoraggio e controllo
• Progettazione dei centri di costo
• Saper identificare le aree di rischio: quantificare gli effetti e prevedere le azioni d’intervento
• Presentazione preventivi
Titolo conseguito
Attestato di frequenza, previo superamento del monte ore previsto (70%).
Durata e frequenza
La modalità di fruizione dei corsi è in aula (con la possibilità di usufruire dei nostri computer) e in videoconferenza in modalità sincrona.
Calendario
Il calendario è a cura del coordinatore del corso ed è consultabile nella locandina.
Quota d'iscrizione
I corsi sono gratuiti, poichè cofinanziati con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus dell’Emilia-Romagna.
Opportunità
Crescita e sviluppo aziendale, grazie ai docenti del sistema CNA.