Garanzia Giovani

Op. Rif. PA 2019-12352/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale 1347/2019 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna 

Requisiti per aderire (ai sensi della Delibera di Giunta Regionale 876/2019):

  • essere disoccupato;
  • avere fino a 29 anni;
  • aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione;
  • non essere iscritti a percorsi di istruzione o formazione.

Ecipar Ferrara può supportarti nella ricerca di un’occupazione, gratuitamente tramite la misura di politiche attive cofinanziata delle risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.

Come fare per aderire al programma?

  • Essere in possesso dello SPID (clicca qui per sapere come attivarlo);
  • Accedere al sito PORTALE LAVORO PER TE (si accede solo tramite SPID, oppure CIE);
  • Dal Portale Lavoro Per Te, accedere ai servizi amministrativi e richiedere una nuova DID (clicca qui per il tutorial);
  • Tornare nella propria bacheca del Portale, cliccare il pulsante “Aderisci a Garanzia Giovani”;
  • Compilare il form per completare l’adesione;
  • Prenotare online un appuntamento per le politiche attive di ricerca lavoro con il Centro per l’impiego territoriale;
  • Sottoscrivere il programma con l’operatore del Centro per l’impiego;
  • Scegliere Ecipar Ferrara come ente per la presa in carico.

Se vuoi essere supportato nell’adesione al programma con Ecipar Ferrara, puoi scriverci all’indirizzo lavoro@eciparfe.it

Cosa comporta l’adesione a Garanzia Giovani?

Una presa in carico di 6 mesi, durante la quale ci saranno i seguenti momenti:

  • Orientamento specialistico (presentazione e promozione del proprio cv, obiettivi lavorativi, bilancio delle competenze) con gli esperti Ecipar.
  • La possibilità di aderire ad una formazione mirata, in grado di potenziare le tue possibilità occupazionali.
  • Incrocio domanda/offerta, ovvero proposta del cv alle aziende del territorio.
  • La possibilità di attivare un tirocinio formativo, mirato ad accrescere le tue competenze lavorative e professionali.

Il tuo obiettivo è invece avviare un’attività?

Anche questo è agevolato tramite Garanzia Giovani.
Dovrai solamente riportarlo all’operatore del Centro per l’impiego, al momento della realizzazione del Patto di Servizio personalizzato.

Richiedi informazioni