GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori

Op. Rif. PA 2022-17456, 17457, 17458/RER approvate con DD num. 14192/2022 e Op. Rif. PA 2023-18732, 18733, 18734/RER approvate con DD. num. 1357/2023
Attività cofinanziate dall’Unione Europea NextGeneration EU, dal Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus e dal PNRR – Programma GOL.
L’attuazione di Gol è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

A chi si rivolge il programma GOL?

  • Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito;
  • Lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55);
  • Persone disoccupate senza sostegni al reddito;
  • Working poor.

CNA Formazione Emilia-Romagna può supportarti nella ricerca di un’occupazione, gratuitamente tramite la misura di politiche attive cofinanziata delle risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.

Come fare per aderire al programma?

  • Essere in possesso dello SPID (clicca qui per sapere come attivarlo);
  • Accedere al sito PORTALE LAVORO PER TE (si accede solo tramite SPID, oppure CIE);
  • Dal Portale Lavoro Per Te, accedere ai servizi amministrativi e richiedere una nuova DID (clicca qui per il tutorial);
  • Dal Portale Lavoro Per Te prendere appuntamento al Centro per l’impiego territoriale (clicca qui per i recapiti);
  • Chiedere all’operatore del centro impiego di stipulare il Patto di Servizio personalizzato e di aderire al Programma GOL;
  • Scegliere CNA Formazione Emilia-Romagna come ente per la presa in carico.

Cosa comporta l’adesione?

Una presa in carico di 6 mesi, durante la quale saranno previsti una serie di incontri (a seconda del profiling utente):

  • Consulenze orientative individuali di affiancamento nella ricerca di opportunità lavorative con gli esperti dell’ente;
  • Laboratorio orientativo di gruppo (presentazione del proprio cv, obiettivi lavorativi, bilancio delle competenze) con gli esperti dell’ente;
  • La possibilità di attivare un tirocinio formativo, mirato ad accrescere le tue competenze lavorative e professionali;
  • Incrocio domanda/offerta, ovvero proposta del cv alle aziende del territorio;
  • La possibilità di aderire ad un’offerta formativa in grado di potenziare le tue possibilità occupazionali.

Il tuo obiettivo è invece avviare un’attività?

Anche questo è previsto dal programma GOL.

Dovrai solamente riportarlo all’operatore del Centro per l’impiego, al momento della realizzazione del Patto di Servizio personalizzato.

Richiedi informazioni